Modello di Organizzazione Gestione e Controllo
Logibiotech Srl in linea con i dettami del D. lgs 8 giugno 231/2001 e coerentemente con il Codice Etico, si è dotata del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG) così da poter tracciare l’attività svolta da tutti i soggetti coinvolti nell’attività aziendale, attribuendo loro specifiche funzioni e operatività e istituendo un organismo di vigilanza.
Codice Etico
Il Codice Etico è la “Carta dei valori dell’azienda”. Esso riassume i principi di comportamento che amministratori, dipendenti e collaboratori a qualsiasi titolo, nonché i fornitori di Logibiotech Srl devono rispettare nel condurre le attività di impresa, nell’eseguire le prestazioni di lavoro, nel gestire i rapporti interni ed esterni alla Società stessa, evidenziando dunque l’insieme dei diritti, dei doveri e delle responsabilità dei soggetti destinatari del Codice stesso.
Il Codice Etico costituisce parte integrante del “Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo” previsto dall’art. 6 del Decreto Legislativo 231/2001 in materia di responsabilità amministrativa degli enti e delle persone giuridiche.
Predisponendo adeguati strumenti di informazione, prevenzione e controllo, la Società garantisce la trasparenza delle condotte poste in essere, intervenendo, ove necessario, a reprimere eventuali violazioni del Codice, vigilando sulla sua effettiva osservanza.
Il Codice Etico è stato approvato dagli organi societari.
L’OdV può essere contattato all’indirizzo e-mail odv@logibiotech.com
Parità di genere
Con l’obiettivo di svolgere al meglio la propria missione e in coerenza con la visione strategica, Logibiotech Srl ha deciso di adottare un Sistema di Gestione per la Parità di Genere (SGPG) conforme alla UNI/PdR125:2022, quale valido strumento per assicurare la parità di genere e la crescita professionale delle donne, valorizzando, la cultura inclusiva e l’attivazione di processi in grado di sviluppare l’empowerment femminile, nonché il completo rigetto di ogni forma di abuso fisico, verbale, digitale (molestia) sui luoghi di lavoro.
